chi siamo

ADVISORY BOARD

null

Bruce Dale

Prof. Bruce Dale, professore della Michigan State University, autore di centinaia di pubblicazioni Peer Reviewed, editore del giornale scientifico “Biofuels, Bioproducts and Biorefineries”, uno dei maggiori esperti a livello mondiale di biocarburanti e bio-based economy. Ha aderito con entusiasmo all’invito a unirsi all’advisory board della Wakonda e supervisiona tutto il progetto oltre che curarne alcuni aspetti scientifici.

null

Alberto Mattiacci

Alberto Mattiacci è Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese alla Sapienza e Luiss Business School. La sua ricerca riguarda i mercati consumer e l’evoluzione delle condizioni economiche e sociali che li influenzano. La sua attività spazia dalla consulenza all’education, siede nel board di fondazioni culturali e di Eur SpA, rappresenta l’Italia in un tavolo tecnico UE ed è Presidente Comitato Scientifico Eurispes.

null

Francesca Claudia Borgo

Francesca Borgo, laurea in Scienze e Tecnologie alimentari e PhD in Biotecnologie Alimentari e ricercatrice presso Ospedale San Raffaele Center for Omics Sciences. Autrice di numerosi articoli scientifici su riviste internazionali riguardanti il ruolo del microbiota intestinale, la nutrizione e lo stato di salute umano. Apporta in Wakonda il suo expertise sulla composizione del microbiota e la dieta, supervisiona il settore Ricerca e Sviluppo soprattutto per quanto riguarda i prodotti alimentari.

null

Diego Romano

Diego Romano è professore associato presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione, l’Ambiente (DeFENS) dell’Università degli Studi di Milano. Le attività di ricerca riguardano lo sviluppo di bioprocessi microbici (biotrasformazioni e fermentazioni) all’interno di diversi settori industriali (chimico-farmaceutico, agroalimentare, nutraceutico).

null

Sergio Saia

Sergio Saia professore associato di Agronomia e Coltivazioni Erbacee presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa, è responsabile del progetto europeo SHARInG-MeD “Soil Health and Agriculture Resilience through an Integrated Geographical information systems of Mediterranean Drylands” finanziato nell’ambito della call 2022 del Programma PRIMA, con l’obiettivo di promuovere la qualità dei suoli e la resilienza dei sistemi agricoli nelle aree aride e semiaride del mediterraneo attraverso uno studio integrato a scala geografica di una vasta gamma di indicatori di fertilità e bontà agronomica dei sistemi e dei territori.

null

Luca Magnoni

Imprenditore, Designer, Docente di Brand Strategy all’Accademia di Comunicazione di Milano e giornalista. Si occupa di Branding strategico, Marketing e Comunicazione ed è un punto di riferimento internazionale per il Digital. Per primo ha introdotto le tecniche di Viral e Unconventional Marketing in Italia come Creative & Design Director del gruppo Ninja, e si è interessato al circuito delle startUP portando a successo numerose realtà. I risultati ottenuti lo hanno portato a diventare dal 2006 Executive Member dello IADAS (International Academy of Digital Arts and Sciences) di New York, la prestigiosa organizzazione che racchiude i migliori talenti creativi al mondo e che costituisce la giuria internazionale dei Webby e dei Lovie Awards. Ha aderito a Wakonda perché crede fortemente nel progetto e nella sua scalabilità a livello internazionale e per questo si occupa di definire e gestire le linee strategiche di comunicazione.

This site is registered on wpml.org as a development site.