vision
CONCEPT
È possibile produrre in un modo diverso, nuovo e nel pieno rispetto dell’ambiente. Wakonda risponde alle esigenze del nostro Pianeta con soluzioni pratiche e di valore in grado di contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Wakonda nasce dalla piena consapevolezza che enormi sfide entro la fine del ventunesimo secolo sono indotte da:
- cambiamenti climatici ed aumento della temperatura media del pianeta;
- aumento della popolazione (si stima 10 miliardi di persone);
- drastica diminuzione delle terre arabili.
È necessario l’affermarsi di un modello di sviluppo più equilibrato, che coniughi il rispetto dell’ambiente a politiche di sviluppo duale agricoltura-industria in grado di massimizzare la produzione di cibo ed invertire il trend di diminuzione dei terreni produttivi. Wakonda ha lavorato alla ottimizzazione della coltura estensiva dell’OFI, per estenderla a numerose aree del pianeta.
L’applicazione di approfondite conoscenze in ambito agrario/genetico ad una pianta poco studiata, e l’ingegnerizzazione del processo produttivo, ci consentono di poter rendere estremamente produttivi molti terreni che nel bacino del Mediterraneo stanno diventando marginali e non più produttivi per le colture tradizionali.
Lo stesso sistema è implementabile con successo anche nelle aree semiaride dell’Africa, creando le condizioni per una crescita inimmaginabile dell’allevamento.
Dalla pianta è possibile avere numerosi prodotti: farine per alimentazione umana, bibite, nutraceutici, cosmetici, foraggi animali.
Con parte della produzione agricola e con gli scarti di queste produzioni è possibile generare energia (biogas/biometano o/o corrente elettrica) e recuperare calore da impiegare nel ciclo del caldo o del freddo.


ALIMENTI
La Opuntia ficus indica (OFI) è una pianta da sempre consumata nella dieta. I benefici del consumo di OFI sono molti: con il suo contenuto di fibre, minerali e vitamine è uno strumento utile ad una dieta bilanciata. I benefici della pianta sono evidenti soprattutto contro le malattie da benessere come ipertensione, sovrappeso, ipercolesterolemia e stati infiammatori.

ENERGIA
La Opuntia ficus indica (OFI) è una pianta a vocazione agro energetica. Può essere usata per recuperare terreni a bassa fertilità come può essere usata ovunque vi siano temperature tra -5°C e + 50°C e precipitazioni fino a 1000 mm di pioggia all’anno e anche oltre se il terreno è drenante e accoppiato ad opportune pratiche agronomiche. La OFI è una pianta con una incredibile resa in termini di biomassa a uso energetico. Un ettaro a OFI può produrre oltre 3 volte la quantità di bio metano che un ettaro a mais da biogas.