settori
ENERGIA
La prima BIORAFFINERIA
ad OFI
Il cuore pulsante di Wakonda è la prima bioraffineria a Opuntia ficus indica al mondo.
La bioraffineria riceve i cladodi freschi raccolti in campo e restituisce diversi prodotti:
- L’acqua di strizzatura dei cladodi, un liquido ricco di sali minerali, fibre solubili, antiossidanti e vitamine. Questo prodotto inizialmente sarà recuperato per irrigazione e nel futuro prossimo diventerà la base di bibite salutari, nutritive e innovative che Wakonda sta sviluppando assieme ai suoi partners
- La farina di cladodi, un prodotto dalle diverse applicazioni sia nelle industrie alimentari che in altre industrie come per esempio la bioremediazione. La farina di cladodi viene prodotta grazie all’innovativo processo messo a punto dalla Wakonda Srl e utilizzando solamente energia rinnovabile
- Mangime animale, prodotto in due versioni, sia a basso tenore proteico (circa 5%) che ad alto tenore proteico (circa 20-30% a seconda della tipologia desiderata). E’ un mangime a bassa impronta di CO2 e di utilizzo dell’acqua, più sostenibile rispetto a molti altri mangimi diponibili sul mercato in Europa e permette di espandere la zootecnia in zone aride e/o con suoli impoveriti
- Elettricità, con la potenza installata di 300 kW e produzione continua lungo le 24 ore della giornata, un vantaggio rispetto alle rinnovabili variabili come sole e vento
- Calore, dal cogeneratore che produce elettricità e che viene completamente reutilizzato per i cicli produttivi della bioraffineria, raggiungendo quindi l’autonomia energetica in ottica completamente circolare
