settori
MANGIMI
L’utilizzo di OFI come mangime animale è una pratica diffusa in centro e sud America. L’uso razionale della pianta ha permesso di cambiarne l’uso da foraggio di emergenza durante le stagioni calde e le annate siccitose a mangime di base a basso costo durante tutto l’anno.
La Wakonda lancia sul mercato tre mangimi diversi a partire dalla OFI:
- Mangime ottenuto dalla speciale parziale rimozione dell’acqua con il processo Wakonda, che è un prodotto fresco, in grado di idratare gli animali oltre che nutrirli, con un range di contenuto di acqua che può spaziare dall’80% al 65% e una base di contenuto proteico tra il 4% e il 5% espressa sulla sostanza secca
- Mangime ottenuto dalla speciale parziale rimozione dell’acqua con il processo Wakonda e arricchito di proteine provenienti dalla crescita di Saccharomyces cerevisiae sulla biomassa e che portano il tenore di proteine in un range tra il 25% e il 30% a seconda dei desiderata del cliente. Anche in questo caso è un mangime fresco, in grado di idratare gli animali oltre che nutrirli, con un range di contenuto di acqua che può spaziare dall’80% al 65%
- Mangime arricchito proteicamente ed essiccato. E’ un classico mangime ad alto contenuto proteico, arricchito di proteine provenienti dalla crescita di Saccharomyces cerevisiae sulla biomassa e che portano il tenore di proteine in un range tra il 25% e il 30%. Il mangime viene successivamente esiccato per stabilizzarlo e portarlo ad un contenuto di acqua di circa 85%-88% che ne favorisce la conservabilità nel lungo periodo e ne minimizza i costi di logistica per spedirlo anche lontano dal sito di produzione.