chi siamo
TEAM

Andrea Ortenzi
Andrea Ortenzi, founder, CEO. Laurea in Economia e Commercio, importanti esperienze manageriali internazionali in Sudamerica dove ho conosciuto la Opuntia ficus indica e ne ho apprese le sue potenzialità avedo visto in prima persona gli effetti benefici ambientali e nella produzione di foraggi in zone altrimenti abbandonate a causa della desertificazione. Rientrato in Italia ho deciso di mettere a frutto l’esperienza maturata all’estero e diventare imprenditore agricolo, per sfruttare la OFI come uno strumento di adattamento al cambio climatico.

Alessandro Vox
Laurea in Economia Aziendale, dottore Commercialista e revisore dei conti. Durante la sua esperienza professionale ha ricoperto ruoli in collegi sindacali e come revisore dei conti, nonché quale direttore finanziario. La passione per la ricerca e più in generale l’innovazione l’ha spinto a intraprendere, come investimento personale, questa avventura nella consapevolezza che il progetto Wakonda sia un esempio di come è possibile sfruttare al meglio le risorse agricole migliorando notevolmente l’impatto ambientale delle agroindustrie.

Marco Callori
Marco Callori è Avvocato, titolare di un importante studio associato a Roma e membro di CDA di società in ambito sanitario. Esperto in tematiche relative alla certificazione di qualità, ambientale ed ESG, ha esperienze significative anche in ambito di processi autorizzativi per impianti da Fonti Energetiche Rinnovabili, in particolare in ambito agrivoltaico.

Francesco Antelmi
Francesco Antelmi, laureato in Economia e Commercio, durante la sua esperienza professionale di Imprenditore ha rivestito molteplici ruoli quali: direttore finanziario, Amministratore Unico e CEO di varie Società come ad esempio F. A. Holding, F. A. Consulting, E-Like Luce e Gas, ecc. La passione per la ricerca e più in generale l’innovazione lo ha spinto a intraprendere, come investimento personale, il progetto Wakonda nella consapevolezza che sia un esempio di come sia possibile sfruttare al meglio le risorse agricole migliorando notevolmente l’impatto ambientale delle agroindustrie.

Francesco Minardi
Francesco Minardi svolge la sua attività lavorativa come consulente di aziende italiane ed estere. Laureato in Ingegneria Elettrotecnica presso l’Università di Catania, ha poi frequentato il Master in materia di ESG presso l’Università Bocconi. Ha una esperienza di oltre 10 anni nel campo delle bioenergie, dei biocarburanti ed e-fuel avendone progettato l’intera filiera, lo sviluppo, la realizzazione, la gestione, la due diligence di molteplici impianti. È esperto presso EESC (European Economic and Social Committe) a Bruxelles. È stato amministratore di varie società e di consorzi di Garanzia fidi. Autore di molti articoli sulle bioenergie e sulla decarbonizzazione, si occupa inoltre di economia circolare, di decarbonizzazione e di sostenibilità.

Rosario Centonze
Laureato in Agronomia, Rosario Centonze svolge da tempo l’attività di supporto alle aziende agricole delle province di Lecce e Brindisi.
Presidente dell’Ordine Provinciale degli Agronomi e Forestali di Lecce sin dal 2013 nel pieno della cosiddetta ondata della Xylella che ha devastato il patrimonio oleario del basso Salento, ha aderito a Wakonda con l’intento di far crescere un progetto di economia circolare che può rivelarsi decisivo nel riconvertire un tessuto agricolo depresso e in parte abbandonato, mettendo in produzione ad alta resa terreni marginali, con una funzione propositiva anche di equilibrio paesaggistico e tutela ambientale.

Cesario Piccinno
Cesario è esperto di coltivazioni subtropicali e tropicali con esperienza diretta di impianto e management di piantagioni di fico d’india da foraggio in Brasile. Membro fondatore di Wakonda e responsabile dello scouting di nuove specie di piante da inserire nella futura piattaforma di Wakonda, specialmente in relazione alle piante grasse ad alto potenziale uso industriale.